Campi di impiego
Greenex si applica su tappeti erbosi, sia in pieno campo che in trattamenti localizzati. Su tappeti costituiti da Agrostis palustris non miscelare con altri prodotti fitosanitari o concimi. Greenex non è compatibile con prodotti a base di 2,4 D e MCPA. In caso di miscelazione con altri formulati rispettare il periodo di carenza più lungo.
Quando si applica e dosi
Destinazione d’uso | Dosi | Impiego |
Contro Digitaria ischaemum, Digitaria sanguinalis, Eleusine indica, Echinochloa crusgalli, Setaria spp., Sorghum halepense da seme, Panicum spp. |
Pieno campo: 250-300 ml/1.000 m2 in 30-60 litri d’acqua | Da 3 foglie a 2 culmi di accestimento dell’infestante. |
Localizzati: 50-100 ml in 10 l d’acqua | Da 1-4 foglie a 1-2 culmi di accestimento dell’infestante. | |
500 ml/1.000 m2 in 50-60 litri d’acqua | Oltre i 3 culmi di accestimento dell’infestante; su tappeti costituiti da Zoysia spp, P. pratensis. | |
700 ml/1.000 m2 in 50-60 litri d’acqua | Oltre i 3 culmi di accestimento dell’infestante su tappeti costituiti da Lolium perenne, Festuca rubra, Festuca arundinacea, P. annua. | |
Contro Sorghumhalepense da rizoma e Cynodon dactylon |
300-400 ml/1.000m2 in 50-60 litri d’acqua | Iniziare i trattamenti subito dopo la ripresa vegetativa delle infestanti, ripetendo il trattamento ogni 4-7 settimane. |
Contro Digitariaischaemum e Digitaria sanguinalis |
50 ml/1.000m2 in 30-40 litri d’acqua | Trattamento selettivo sui tappeti di Agrostisis palustris. Infestanti a 1-2 foglie, ripetere i trattamenti allo stesso stadio, ad intervalli di almeno 3 settimane. |
There are no reviews yet.