Come scegliere il filo per decespugliatore?
La scelta del filo va ponderata in base al tipo di taglio che andremo ad effettuare e alla potenza del nostro decespugliatore.
All’aumentare del diametro del filo, aumenterà la richiesta di potenza per effettuare la rotazione della testina, poichè aumenterà la resistenza data dal maggior peso della corda utilizzata. Avremo però una maggiore resistenza alla rottura del nostro filo, quindi dovremo ragionare bene sul tipo di filo da utilizzare.
La scelta della forma del filo invece può essere suddivisa in 3 tipologie:
-Filo tondo: per erba più morbida e per la finitura dei bordi.
-Filo quadrato: ottimo per sterpaglie dal fusto robusto, come il taglio in sottobosco.
-Filo a sega: utilizzato per i casi più ostici, come l’erba molto alta e il sottobosco fitto.
There are no reviews yet.